Synopsis
Prodotta da Ente Teatro Cronaca e Museo Cappella Sansevero, Blusansevero è una performance site-specific ideata dall’artista Mauro Maurizio Palumbo per gli spazi della Cappella Sansevero.
L’ispirazione nasce durante una giornata di presentazione degli studi condotti da un team di ricercatori dell’Università di Bari che hanno portato alla luce l’invenzione, da parte del principe Raimondo di Sangro, del lapislazzuli artificiale, utilizzato all’interno della Cappella per ornare la cornice blu oltremare dell’altare maggiore.
Da questo spunto emergono domande e riflessioni che hanno condotto l’artista ad approfondire la conoscenza delle opere della Cappella e delle ricerche del principe di Sansevero, infaticabile studioso e sperimentatore.
L’esito è un’opera di performance art che cerca un’armonia tra la monumentalità eterna del marmo e la leggerezza e fugacità del corpo in movimento, accompagnato dai suoni della tromba del M° Ciro Riccardi e dalla voce del soprano lirico Ilaria Tucci, all’interno della navata che ospita il Cristo velato.
Un’esperienza estetica concettuale che interpreta l’anima barocca della Cappella Sansevero attraverso un linguaggio contemporaneo, quello della performance, nel quale è centrale l’interazione con il pubblico, la cui emozione concorre a definire il momento presente, irripetibile.